News didattica – IC BOTTICINO https://icbotticino.edu.it IC PROVA DEMO Wed, 15 Mar 2023 14:31:32 +0000 it-IT hourly 1 Giornata Lingua madre https://icbotticino.edu.it/giornata-lingua-madre/ https://icbotticino.edu.it/giornata-lingua-madre/#respond Wed, 15 Mar 2023 14:31:31 +0000 https://icbotticino.edu.it/?p=16729 Interesse, partecipazione ed emozione hanno accompagnato la giornata della lingua madre. Il 21 febbraio scorso sono stati svolti alcuni lavori alla scuola dell’infanzia e alla secondaria contribuendo al processo di accoglienza e multiculturalità.

Alla scuola dell’Infanzia alcune mamme, con diverso background migratorio, hanno svolto delle lezioni ai bambini nella loro lingua madre spiegandole, attraverso l’utilizzo di immagini, e aiutando gli alunni nella produzione di disegni.

Alla scuola media numerose sono state le attività proposte.

Inizialmente si è partiti con la raccolta di una cartella degli alfabeti delle diverse lingue presenti nella scuola presentate poi attraverso delle proiezioni alla lavagna digitale.

I ragazzi hanno poi provato a leggere e scrivere il proprio nome con i diversi alfabeti. Nome poi scritto su un foglio di carta a forma di foglia d’albero incollata su un grande cartellone raffigurante “L’albero della lingua madre” ora campeggiante all’ingresso della scuola “G.Scalvini”.

A corollario di questa entusiasmante e arricchente iniziativa c’è stata la presenza nelle varie classi delle mamme partecipanti ai corsi di alfabetizzazione per adulti.

Un saluto nella propria lingua madre a strappare sorrisi e riempire il cuore di bambini e ragazzi.

]]>
https://icbotticino.edu.it/giornata-lingua-madre/feed/ 0
Kangourou https://icbotticino.edu.it/kangourou/ https://icbotticino.edu.it/kangourou/#respond Mon, 13 Feb 2023 10:31:16 +0000 https://icbotticino.edu.it/?p=16676 Gli alunni dell’IC di Botticino brillano alla Kangourou. Per la prima volta nella sua storia l’IC di Botticino con gli alunni della “Giovita Scalvini” entrano nella finale a Squadre Kangourou. La competizione Kangourou della Matematica è inserita nell’elenco delle iniziative per l’accreditamento delle Eccellenze del M.I.U.R. Si tratta di una gara di matematica riconosciuta nell’ambito della Coppa Kangourou la cui finalità è attirare interesse sulla matematica, vista come lavoro di squadra in un ambito ludico-sportivo. Le gare si sono tenute presso gli istituti comprensivi di Passirano e Concesio organizzando la gara a squadre di matematica per Istituti Secondari di Primo Grado di Brescia e provincia. L’IC di Botticino è stato rappresentato da una squadra composta da 7 studenti della SSPG Scalvini. I nomi dei 7 studenti e delle due riserve sono:

Classe 1°C

  • BRUNI ZANI Vittoria

  • CRETU Emilio

  • DI BELLO Alice (riserva)

Classe 2°C

  • BUSI Davide

  • DELVECCHIO Marta

  • EGHAREVBA Marvellous (riserva)

  • TOGNAZZI Niccolo’ (portavoce)

Classe 3°B

  • PASTORE Leonardo (capitano)

  • ROSSI Giulia

Durante la competizione i ragazzi hanno risolto in modo collaborativo 13 problemi. Il punteggio dei problemi variava in modo dinamico durante la gara in funzione sia del tempo passato tra l’inizio gara e la prima risposta esatta (più tempo passava più il problema saliva di punteggio per la difficoltà rappresentata dalla sua più lunga risoluzione) sia per eventuali risposte errate fino alla prima risposta esatta (più errori venivano fatti dalle squadre in campo più il problema saliva di punteggio). Ogni squadra ha scelto ad inizio gara il proprio problema jolly e su questo problema aveva diritto al raddoppio del punteggio (ma anche le penalità). Ci sono stati punti bonus per le squadre che per prime hanno risolto i singoli problemi e penalità per le risposte errate (ogni squadra poteva poi tentare di risolvere lo stesso problema più volte).

RISULTATI:

Le squadre partecipanti erano 66, divise in 2 sezioni. I ragazzi si sono classificati 3°, riportando a scuola la coppa e acquistando il diritto a partecipare direttamente alla finale nazionale, dove si affronteranno le migliori 90 scuole medie italiane prevista nel Maggio 2023 a Cervia.

]]>
https://icbotticino.edu.it/kangourou/feed/ 0
GIORNATA DELLA MEMORIA ALLA “TITO SPERI” https://icbotticino.edu.it/giornata-della-memoria-alla-tito-speri/ https://icbotticino.edu.it/giornata-della-memoria-alla-tito-speri/#respond Sun, 29 Jan 2023 10:46:10 +0000 https://icbotticino.edu.it/?p=16669 Il 27 gennaio, ogni anno, in tutto il mondo si celebra la “Giornata della Memoria” in ricordo delle vittime dell’Olocausto.
In occasione di questa ricorrenza storica le classi 5°A e 5°B e alcuni alunni delle classi 4° sono stati attori protagonisti di una sceneggiatura scritta di proprio pungo dal Maestro Giorgio Scroffi
Letture, citazioni, canti e la dolce musica del violino hanno reso ancor più toccante e profondo il momento di ricordo.
Sotto lo sguardo attento di maestre e compagni di scuola, gli alunni hanno messo in scena la drammaticità del momento con la sensibilità e l’innocenza di essere bambini ricordando uno dei momenti più tristi della storia dell’uomo.

   

 

 
]]>
https://icbotticino.edu.it/giornata-della-memoria-alla-tito-speri/feed/ 0
GIORNATA DELLA MEMORIA ALLA “TITA SECCHI” https://icbotticino.edu.it/giornata-della-memoria-alla-tita-secchi/ https://icbotticino.edu.it/giornata-della-memoria-alla-tita-secchi/#respond Sun, 29 Jan 2023 10:41:47 +0000 https://icbotticino.edu.it/?p=16662 Per non dimenticare le vittime dell’Olocausto, il giorno 27 gennaio, gli alunni della classe 5°A della Scuola Primaria di Botticino Mattina “Tita Secchi” hanno partecipato ad una toccante rappresentazione.
Accompagnati dalla musica dolce di un violino e guidati dalle sapienti mani del Maestro Giorgio Scroffi gli alunni hanno sfilato per le vie del paese portando pane e pietra: due simboli del dramma vissuto dall’essere umano.
Sono stati momenti profondi e molto sentiti ai quali hanno partecipato altre classi del plesso di Botticino Mattina.
Per non dimenticare, per credere in un mondo migliore…

#giornatadellamemoria #scuoledibotticino #titasecchi #botticino

 
]]>
https://icbotticino.edu.it/giornata-della-memoria-alla-tita-secchi/feed/ 0
FESTA DI NATALE ALLA SCUOLA TITO SPERI https://icbotticino.edu.it/festa-di-natale-alla-scuola-tito-speri/ https://icbotticino.edu.it/festa-di-natale-alla-scuola-tito-speri/#respond Fri, 30 Dec 2022 18:37:39 +0000 https://icbotticino.edu.it/?p=16618

La festa di Natale alla scuola primaria “Tito Speri” si è svolta nella serenità e nelle emozioni che il periodo natalizio regala. Alcune classi hanno organizzato delle esibizioni: recite e canti ad allietare alcune ore degli ultimi giorni di scuola prima delle vacanze.

Le classi 1° hanno svolto inscenato una recita emozionante con tema natalizio. La rappresentazione è stata visibile ai genitori che emozionati hanno seguito anche i canti preparati per l’occasione

Le classi 3° hanno effettuato delle canzoni con la tecnica del body percussion davanti alla platea dei compagni di scuola.

Il Comitato Genitori ha poi consegnato, in ogni classe, alcune fette di panettone e pandoro rendendo dolcissime le ultime ore di scuola dei bambini prima del suono della campanella che ha dato il via alle vacanze natalizie.

]]>
https://icbotticino.edu.it/festa-di-natale-alla-scuola-tito-speri/feed/ 0
FESTA DI NATALE ALLA SCUOLA TITA SECCHI https://icbotticino.edu.it/festa-di-natale-alla-scuola-tita-secchi/ https://icbotticino.edu.it/festa-di-natale-alla-scuola-tita-secchi/#respond Fri, 30 Dec 2022 18:32:56 +0000 https://icbotticino.edu.it/?p=16616 La festa di Natale alla scuola primaria “Tita Secchi” ha avuto come tematica la pace .
Le classi ,durante le ore di educazione civica, hanno riflettuto sulle tematiche fondamentali del rispetto reciproco e dell’accettazione di tutte le culture.
La classe 1° ha inventato una filastrocca sulla pace
La classe 2° ha cantato la canzone ” Custodi del mondo”
La classe 3° ha portato una recita sul Natale da loro inventata.
La classe 4° ha lavorato sul progetto legalità e ha elaborato uno spettacolo intitolato: “Una casa per tutti”.
La classe 5° ha portato delle riflessioni su come costruire un mondo migliore: i concetti di rispetto, democrazia, accettazione, sono stati il centro del loro messaggio. Due canzoni hanno concluso la performance.

Lo spettacolo si chiude con una canzone collettiva per tutte le classi in lingua inglese sulla delicatezza di un fiocco di neve. Al termine il Comitato Genitori ha organizzato un rinfresco per genitori e alunni utile per scambiarsi gli auguri di Natale e per l’arrivo del nuovo anno.

]]>
https://icbotticino.edu.it/festa-di-natale-alla-scuola-tita-secchi/feed/ 0
LE ORE DI SCIENZE TRA NATURA E ANIMALI https://icbotticino.edu.it/le-ore-di-scienze-tra-natura-e-animali/ https://icbotticino.edu.it/le-ore-di-scienze-tra-natura-e-animali/#respond Mon, 12 Dec 2022 18:28:49 +0000 https://icbotticino.edu.it/?p=16587
Importante e significativa iniziativa per la Scuola Primaria “Tita Secchi” di Botticino Mattina dove le ore di Scienze vengono vissute all’aperto alla scoperta di ambienti naturali e di animali. La classe, accompagnata dall’insegnante di riferimento, effettua escursioni sul territorio volti alla conoscenza e sperimentazione sul campo del mondo naturale tra piante, fiori, frutti e tanti animali.

]]>
https://icbotticino.edu.it/le-ore-di-scienze-tra-natura-e-animali/feed/ 0
Le BlueBot e le barchette nella classe prima. https://icbotticino.edu.it/le-bluebot-e-le-barchette-nella-classe-prima/ https://icbotticino.edu.it/le-bluebot-e-le-barchette-nella-classe-prima/#respond Mon, 12 Dec 2022 18:25:14 +0000 https://icbotticino.edu.it/?p=16583 Nel percorso di conoscenza e sperimentazione del “coding”, la classe prima di Botticino Mattina ha sperimentato e conosciuto l’ape Bluebot. Ma di cosa si tratta? Bluebot è un’ape molto speciale. E’ trasparente e quando è pronta ha gli occhi che si illuminano di verde. Sembra un semaforo, come quelli che quotidianamente si vedono sulle nostre strade. L’arrivo dell’ape Bluebot è stato accolto dai bambini di prima con grande entusiasmo portando una ventata di novità ed incredibile emozione nella classe. Ricordiamo che il coding è la programmazione informatica: una metodologia trasversale della cultura digitale che consente di apprendere a usare in modo critico la tecnologia e la rete. Esso rappresenta anche un utile strumento per favorire lo sviluppo del pensiero computazionale. Nello stesso percorso didattico i bambini hanno costruito delle barchette posizionate in acqua grazie anche all’aiuto di alcuni bambini di quinta.

]]>
https://icbotticino.edu.it/le-bluebot-e-le-barchette-nella-classe-prima/feed/ 0
SCUOLA DELL’INFANZIA: LABORATORI NATALIZI https://icbotticino.edu.it/scuola-dellinfanzia-laboratori-natalizi/ https://icbotticino.edu.it/scuola-dellinfanzia-laboratori-natalizi/#respond Mon, 12 Dec 2022 18:15:29 +0000 https://icbotticino.edu.it/?p=16575 Nei giorni di mercoledì 30 novembre e giovedì 1 dicembre alla scuola dell’infanzia di Botticino Mattina i genitori dei bambini frequentanti hanno organizzato dei laboratori natalizi. Si è trattato di due giornate aperte a tutti, bambini e genitori, con l’opportunità di creare decorazioni natalizie. Tale laboratorio ha avuto anche una valenza simbolica: dopo due anni nei quali, causa pandemia, i genitori non hanno potuto entrare nell’edificio scolastico, gli stessi hanno potuto toccare con mano e vivere l’emozionante esperienza di essere al fianco del proprio figlio giocando e divertendosi l’uno al fianco dell’altro. L’iniziativa ha riscosso un grande successo trovando il favore positivo di genitori e bambini.

]]>
https://icbotticino.edu.it/scuola-dellinfanzia-laboratori-natalizi/feed/ 0
I luoghi di culto nel territorio https://icbotticino.edu.it/i-luoghi-di-culto-nel-territorio/ https://icbotticino.edu.it/i-luoghi-di-culto-nel-territorio/#respond Mon, 12 Dec 2022 16:19:08 +0000 https://icbotticino.edu.it/?p=16570 Nell’ambito del programma di Religione a cura dell’insegnante Chiara Biemmi alcune classi delle scuole primarie di Botticino hanno partecipato ad uscite sul territorio volte alla conoscenza dei luoghi di culto della nostra comunità. Tra questi è stata visitata la chiesa della Parrocchia di Santa Maria Assunta di Botticino Sera e il Santuario della Madonna di Valverde a Rezzato. Per rendere ancor più speciale le visite è stato organizzato anche un gioco molto simile ad una caccia al tesoro dove gli alunni erano chiamati a cercare un oggetto.

]]>
https://icbotticino.edu.it/i-luoghi-di-culto-nel-territorio/feed/ 0