IC BOTTICINO https://icbotticino.edu.it IC PROVA DEMO Wed, 15 Mar 2023 14:31:32 +0000 it-IT hourly 1 Giornata Lingua madre https://icbotticino.edu.it/giornata-lingua-madre/ https://icbotticino.edu.it/giornata-lingua-madre/#respond Wed, 15 Mar 2023 14:31:31 +0000 https://icbotticino.edu.it/?p=16729 Interesse, partecipazione ed emozione hanno accompagnato la giornata della lingua madre. Il 21 febbraio scorso sono stati svolti alcuni lavori alla scuola dell’infanzia e alla secondaria contribuendo al processo di accoglienza e multiculturalità.

Alla scuola dell’Infanzia alcune mamme, con diverso background migratorio, hanno svolto delle lezioni ai bambini nella loro lingua madre spiegandole, attraverso l’utilizzo di immagini, e aiutando gli alunni nella produzione di disegni.

Alla scuola media numerose sono state le attività proposte.

Inizialmente si è partiti con la raccolta di una cartella degli alfabeti delle diverse lingue presenti nella scuola presentate poi attraverso delle proiezioni alla lavagna digitale.

I ragazzi hanno poi provato a leggere e scrivere il proprio nome con i diversi alfabeti. Nome poi scritto su un foglio di carta a forma di foglia d’albero incollata su un grande cartellone raffigurante “L’albero della lingua madre” ora campeggiante all’ingresso della scuola “G.Scalvini”.

A corollario di questa entusiasmante e arricchente iniziativa c’è stata la presenza nelle varie classi delle mamme partecipanti ai corsi di alfabetizzazione per adulti.

Un saluto nella propria lingua madre a strappare sorrisi e riempire il cuore di bambini e ragazzi.

]]>
https://icbotticino.edu.it/giornata-lingua-madre/feed/ 0
Pullman Polizia alla Scalvini https://icbotticino.edu.it/pullman-polizia-alla-scalvini/ https://icbotticino.edu.it/pullman-polizia-alla-scalvini/#respond Wed, 15 Mar 2023 14:26:16 +0000 https://icbotticino.edu.it/?p=16723 Il Pullman Azzurro della Polizia di Stato ha fatto tappa a Botticino. Il mezzo in dotazione alle forze dell’ordine come punto di riferimento mobile del tema della sicurezza è stato ospite, nella giornata di martedì 14 marzo, nel cortile della scuola “Giovita Scalvini” dell’IC di Botticino. Circa 200 gli alunni che hanno partecipato alla giornata conclusiva del progetto formativo organizzato dal Comune di Botticino e dalla Polizia Locale in collaborazione con l’Associazione Nazionale della Polizia di Stato. Docenti per un giorno gli agenti Diego Zanga e Silvano Pascolo, insieme al comandante della Locale Josef Meloni e al vice Leopoldo Cellitti. I temi affrontati sono stati inerenti alla sicurezza stradale e alla prevenzione. Nello specifico si è parlato di sicurezza per i pedoni: il modo corretto di attraversare la strada; sicurezza dei ciclisti: l’utilizzo di casco, luci e abiti catarifrangenti durante le ore notturne oltre all’immancabile accenno sulla sicurezza in macchina per grandi e piccoli derivante dall’utilizzo delle cinture di sicurezza. Una giornata partecipata e molto costruttiva per gli alunni ai quali si sono aggiunti, incuriositi, gli ospiti della “Scalvini”: i bambini dell’infanzia della “Caduti delle Cave”. A turno tutte le classi sono salite a bordo del pullman e hanno seguito una lezione di circa mezz’ora confrontandosi con gli agenti che hanno risposto alle numerose domande dei partecipanti.  

]]>
https://icbotticino.edu.it/pullman-polizia-alla-scalvini/feed/ 0
Marzo 14 2023 π day https://icbotticino.edu.it/marzo-14-2023-%cf%80-day/ https://icbotticino.edu.it/marzo-14-2023-%cf%80-day/#respond Fri, 10 Mar 2023 18:41:41 +0000 https://icbotticino.edu.it/?p=16719 3,1415926535 8979323846 2643383279 5028841971 6939937510 5820974944 5923078164 0628620899
8628034825 3421170679 8214808651 3282306647 0938446095 5058223172…

In occasione del Pi-day, l’Istituto Comprensivo di Botticino organizza la
settimana matematico-scientifica: da lunedì 13 marzo a venerdì 17 marzo
saranno organizzate nei vari plessi attività a carattere ludico-scientifico …
Giochi con i cerchi, Attività con i cubi, Escape Room “Alla ricerca di Ipazia”,
Origami e tante altre proposte per i nostri alunni e le nostre alunne.
E non mancherà, alla secondaria, la consueta merenda con le π-torte realizzate
dale nostre mamme!

]]>
https://icbotticino.edu.it/marzo-14-2023-%cf%80-day/feed/ 0
Ricordo di Tito Speri https://icbotticino.edu.it/ricordo-di-tito-speri/ https://icbotticino.edu.it/ricordo-di-tito-speri/#respond Sat, 04 Mar 2023 13:26:25 +0000 https://icbotticino.edu.it/?p=16711 L’IC BOTTICINO RENDE OMAGGIO ALLA MEMORIA DI TITO SPERI

La Scuola Primaria di Botticino Sera ha reso omaggio a Tito Speri, al personaggio storico a cui è intitolato l’edificio. Nella mattinata di venerdì 3 marzo, nel giorno dei 170 anni della morte avvenuta per impiccagione per mano degli austriaci a Belfiore, le classi 4° e 5° hanno ricordato il sacrificio di un uomo devoto alla patria.
“Se Brescia è la Leonessa d’Italia lo dobbiamo a questo grande personaggio” le parole pronunciate dal dirigente Giampiero Cerri a margine della commemorazione.
Per i bambini si è trattato di un incontro frontale con la storia: la storia d’Italia, di Brescia e del comune di Botticino.
“Il sacrificio di Tito Speri: ucciso per la libertà, per una terra in cui si poteva vivere la propria vita” è il messaggio lanciato da Domenica Busi accompagnata dal maestro Giorgio Scroffi.

L’ex insegnante ha raccontato meravigliosamente la storia di Tito Speri, delle X Giornate di Brescia simbolo del patriottismo bresciano con dieci giorni di strenua difesa dei diritti e della libertà dal 23 marzo al 1° aprile 1849 con interazioni e legami della storia di Botticino.

Al ricordo si è unito anche il sindaco Gianbattista Quecchia: “Si tratta di un importante passo per la conoscenza della nostra storia, del nostro paese. Mi vengono in mente i momenti da bambino che frequentavo la scuola. Allora era la biblioteca…”.

Grazie a questa ricostruzione storica i nostri bambini hanno potuto arricchire il proprio bagaglio culturale consapevoli dell’importanza del nome della loro scuola.  

]]>
https://icbotticino.edu.it/ricordo-di-tito-speri/feed/ 0
SOLIDARIETA’ DALLA SCUOLA RINALDINI DI SAN GALLO https://icbotticino.edu.it/solidarieta-dalla-scuola-rinaldini-di-san-gallo/ https://icbotticino.edu.it/solidarieta-dalla-scuola-rinaldini-di-san-gallo/#respond Thu, 02 Mar 2023 18:41:08 +0000 https://icbotticino.edu.it/?p=16697 Donati alla Caritas di Botticino 630 euro raccolti nella festa di Natale

n occasione della celebrazione del Natale gli alunni della scuola Rinaldini di San Gallo avevano dato vita ad uno spettacolo emozionante caratterizzato da numerosi canti natalizi. In occasione di quella serata all’oratorio di San Gallo sono stati raccolti 630 euro. Tale somma, donata in generosità dalle famiglie degli alunni e della cittadinanza intervenuta alla celebrazione, sono stati devoluti in beneficenza a favore della Caritas di Botticino. Nella giornata di giovedì 2 marzo nella scuola Rinaldini di San Gallo, dalle mani del dirigente scolastico Giampiero Cerri, è stato consegnato l’assegno al presidente della caritas, il diacono Pietro. Nel pieno spirito della comunità, del sentirsi parte integrante di un territorio l’IC di Botticino ha voluto effettuare questo gesto di amore a favore di una delle realtà che operano nel nostro comune affinchè il ricavato possa aiutare le famiglie bisognose. 

]]>
https://icbotticino.edu.it/solidarieta-dalla-scuola-rinaldini-di-san-gallo/feed/ 0
Progetto affettività “Cuore chiama cuore” https://icbotticino.edu.it/progetto-affettivita-cuore-chiama-cuore/ https://icbotticino.edu.it/progetto-affettivita-cuore-chiama-cuore/#respond Thu, 02 Mar 2023 18:25:11 +0000 https://icbotticino.edu.it/?p=16695 PROGETTO AFFETTIVITA’  :  CUORE CHIAMA CUORE      ♥

 

    La crescita  dei nostri figli  è fortemente stimolata dalla società di oggi, la scuola sente il bisogno di accompagnare bambini e ragazzi in questo sviluppo necessario e personale, in cui il tempo dell’ascolto verso l’altro e verso se stessi diventano vie fondamentali per crescere in modo armonioso e completo.

Il percorso comincia dalla prima classe, ma giunge al suo contenuto più specifico in classe V (sarà poi ripreso in classe III nella scuola secondaria di I grado).

Un’esperta psicoterapeuta, la dott.ssa Jessica Bettini, affiancherà l’insegnante di classe V nell’aiutare i ragazzi ad accettare e valorizzare i cambiamenti tipici dell’età adolescenziale e a riconoscere la valenza della sessualità nello sviluppo dell’identità personale e nella relazione con l’altro.

Ai ragazzi sarà data inoltre l’occasione di poter porre domande libere e anonime ad una persona competente, ma non direttamente coinvolta nel loro cammino scolastico e valutativo.

 

La dott. ssa Jessica Bettini  entrerà nelle classi V  per cinque venerdì consecutivi per un totale di 10h di intervento con i bambini dal 10 Marzo; dedicherà anche un momento iniziale di presentazione ed uno finale di restituzione ai genitori.

 

Insegnanti e psicoterapeuta invitano i genitori della SCUOLA PRIMARIA ad un incontro chiarificatore sulle metodologie e sui contenuti specifici che saranno affrontati negli incontri e ad un dialogo su eventuali perplessità 



MERCOLEDì 8 MARZO             

ORE 16,30 

MODALITA’ CONFERENCE

 

Il link sarà generato il giorno precedente e arriverà sull’account istituzionale degli alunni

  

]]>
https://icbotticino.edu.it/progetto-affettivita-cuore-chiama-cuore/feed/ 0
Kangourou https://icbotticino.edu.it/kangourou/ https://icbotticino.edu.it/kangourou/#respond Mon, 13 Feb 2023 10:31:16 +0000 https://icbotticino.edu.it/?p=16676 Gli alunni dell’IC di Botticino brillano alla Kangourou. Per la prima volta nella sua storia l’IC di Botticino con gli alunni della “Giovita Scalvini” entrano nella finale a Squadre Kangourou. La competizione Kangourou della Matematica è inserita nell’elenco delle iniziative per l’accreditamento delle Eccellenze del M.I.U.R. Si tratta di una gara di matematica riconosciuta nell’ambito della Coppa Kangourou la cui finalità è attirare interesse sulla matematica, vista come lavoro di squadra in un ambito ludico-sportivo. Le gare si sono tenute presso gli istituti comprensivi di Passirano e Concesio organizzando la gara a squadre di matematica per Istituti Secondari di Primo Grado di Brescia e provincia. L’IC di Botticino è stato rappresentato da una squadra composta da 7 studenti della SSPG Scalvini. I nomi dei 7 studenti e delle due riserve sono:

Classe 1°C

  • BRUNI ZANI Vittoria

  • CRETU Emilio

  • DI BELLO Alice (riserva)

Classe 2°C

  • BUSI Davide

  • DELVECCHIO Marta

  • EGHAREVBA Marvellous (riserva)

  • TOGNAZZI Niccolo’ (portavoce)

Classe 3°B

  • PASTORE Leonardo (capitano)

  • ROSSI Giulia

Durante la competizione i ragazzi hanno risolto in modo collaborativo 13 problemi. Il punteggio dei problemi variava in modo dinamico durante la gara in funzione sia del tempo passato tra l’inizio gara e la prima risposta esatta (più tempo passava più il problema saliva di punteggio per la difficoltà rappresentata dalla sua più lunga risoluzione) sia per eventuali risposte errate fino alla prima risposta esatta (più errori venivano fatti dalle squadre in campo più il problema saliva di punteggio). Ogni squadra ha scelto ad inizio gara il proprio problema jolly e su questo problema aveva diritto al raddoppio del punteggio (ma anche le penalità). Ci sono stati punti bonus per le squadre che per prime hanno risolto i singoli problemi e penalità per le risposte errate (ogni squadra poteva poi tentare di risolvere lo stesso problema più volte).

RISULTATI:

Le squadre partecipanti erano 66, divise in 2 sezioni. I ragazzi si sono classificati 3°, riportando a scuola la coppa e acquistando il diritto a partecipare direttamente alla finale nazionale, dove si affronteranno le migliori 90 scuole medie italiane prevista nel Maggio 2023 a Cervia.

]]>
https://icbotticino.edu.it/kangourou/feed/ 0
GIORNATA DELLA MEMORIA ALLA “TITO SPERI” https://icbotticino.edu.it/giornata-della-memoria-alla-tito-speri/ https://icbotticino.edu.it/giornata-della-memoria-alla-tito-speri/#respond Sun, 29 Jan 2023 10:46:10 +0000 https://icbotticino.edu.it/?p=16669 Il 27 gennaio, ogni anno, in tutto il mondo si celebra la “Giornata della Memoria” in ricordo delle vittime dell’Olocausto.
In occasione di questa ricorrenza storica le classi 5°A e 5°B e alcuni alunni delle classi 4° sono stati attori protagonisti di una sceneggiatura scritta di proprio pungo dal Maestro Giorgio Scroffi
Letture, citazioni, canti e la dolce musica del violino hanno reso ancor più toccante e profondo il momento di ricordo.
Sotto lo sguardo attento di maestre e compagni di scuola, gli alunni hanno messo in scena la drammaticità del momento con la sensibilità e l’innocenza di essere bambini ricordando uno dei momenti più tristi della storia dell’uomo.

   

 

 
]]>
https://icbotticino.edu.it/giornata-della-memoria-alla-tito-speri/feed/ 0
GIORNATA DELLA MEMORIA ALLA “TITA SECCHI” https://icbotticino.edu.it/giornata-della-memoria-alla-tita-secchi/ https://icbotticino.edu.it/giornata-della-memoria-alla-tita-secchi/#respond Sun, 29 Jan 2023 10:41:47 +0000 https://icbotticino.edu.it/?p=16662 Per non dimenticare le vittime dell’Olocausto, il giorno 27 gennaio, gli alunni della classe 5°A della Scuola Primaria di Botticino Mattina “Tita Secchi” hanno partecipato ad una toccante rappresentazione.
Accompagnati dalla musica dolce di un violino e guidati dalle sapienti mani del Maestro Giorgio Scroffi gli alunni hanno sfilato per le vie del paese portando pane e pietra: due simboli del dramma vissuto dall’essere umano.
Sono stati momenti profondi e molto sentiti ai quali hanno partecipato altre classi del plesso di Botticino Mattina.
Per non dimenticare, per credere in un mondo migliore…

#giornatadellamemoria #scuoledibotticino #titasecchi #botticino

 
]]>
https://icbotticino.edu.it/giornata-della-memoria-alla-tita-secchi/feed/ 0
Giornata della memoria https://icbotticino.edu.it/giornata-della-memoria/ https://icbotticino.edu.it/giornata-della-memoria/#respond Wed, 25 Jan 2023 11:34:11 +0000 https://icbotticino.edu.it/?p=16655

]]>
https://icbotticino.edu.it/giornata-della-memoria/feed/ 0