Ultima modifica: 21 Aprile 2015
Home > Caduti delle Cave > Progetto accoglienza

Progetto accoglienza

Progetto Accoglienza

Il progetto accoglienza favorirà l’inserimento dei nuovi iscritti mirando a creare all’interno del gruppo sezione, uno spirito di amicizia e collaborazione.

Per aiutarli in questa nuova esperienza, favoriremo attività ludiche che stimolino il rapporto con i compagni e le insegnanti. Le attività durante questo primo periodo sono molteplici e comprendono tutti i campi d’esperienza, quindi letture, conversazioni, attività grafico-pittoriche, e schede che coinvolgeranno tutti i bambini nella conoscenza di sé stessi, degli altri, e delle principali norme di convivenza e rispetto.

La lettura del libro : “La scuola di bosco arancione “ nella quale si racconta l’inserimento a scuola di piccolo canguro, permetterà ai piccoli di comprendere quanto è bello fare amicizia e stare a scuola con i compagni.

In questo primo periodo di ambientamento, gli obiettivi sono quelli di favorire la conoscenza dell’ambiente scolastico, la reciproca conoscenza, l’autonomia, la socializzazione e l’accettazione di alcune prime regole importanti per “star bene insieme”.

Molta importanza avranno quindi i giochi in gruppo, le canzoncine, le forme di cooperazione, le rielaborazioni grafiche e la lettura di semplici storie.

Il libro : “Sei folletti nel mio cuore” nel quale viene sottolineato il valore e l’importanza di ogni singola emozione, aiuterà i bambini soprattutto i mezzani e i grandi a conoscere se stessi e ad esprimere meglio i propri sentimenti, cercando di incanalare e ridurre quelli negativi ed esternare quelli positivi.




I cookie ci aiutano a migliorare il sito. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi