Ultima modifica: 18 Giugno 2012
Home > Guida al sito

Guida al sito

Strutturazione e guida alla navigazione del sito

In questa pagina trovi tutte le caratteristiche del sito istituzionale, pubblicato il 1 gennaio 2012, le indicazioni più importanti per la navigazione e le modalità di reperimento delle informazioni.

Il nuovo sito è pubblicato all’indirizzo http//www.icbotticino.gov.it/

La struttura è realizzato con WordPress, un CMS  open source ( codice sorgente aperta) i cui autori detentori dei diritti ne permettono, anzi  favoriscono,  il libero studio e l’apporto di modifiche da parte di altri programmatori indipendenti.
WordPress permette diversi automatismi nella gestione dei contenuti.

 

 

Homepage

 E’ la prima pagina visulizzata ed è strutturata nel seguente modo.

Barre di navigazione

  • Topbar: menu di servizio posto in alto a destra.

  1. Contiene il glossario ( le parole della scuola è un vademecum messo a disposizione dall’UST Lombardia per districarsi nel vocabolario complesso della Scuola);
  2. accessibilità con la dichiarazione di conformità ai requisiti di legge;
  3. la guida al sito (questa sezione);
  4. rss 2.0 ( pagine in formato RSS che offrono la possibilità di avere una specie di indice aggiornato dei contenuti, delle novità del sito);
  5. contatti  (per segnalare disservizi, chiedere informazioni, indicarci errori o inesattezze nelle pagine pubblicate);
  6. bandi di gara (contiene l’elenco dei bandi di gara secondo quanto disposto dal Codice dell’Amministrazione Digitale e le Linee Guida per i siti web della pubblica amministrazione).
  • Barra di testa: menu di navigazione orizzontale

Sono indicati gli utenti, cioè i soggetti,  a cui è rivolto il sito: studenti, docenti, genitori, personale ATA.

Cliccando su una voce di menu, si accede alla pagina del soggetto scelto. Questa pagina contiene un contenuto descrittivo e a destra è visualizzato il menu contestuale con le sottopagine (in lavorazione)

  •  Menu a briciole di pane

Si trova  sotto il menu orizzontale: è utile per rendersi conto sia della struttura del sito sia per non perdersi. Prende il nome dalla fiaba di Pollicino, dove il protagonista usava le briciole di pane per ritrovare la strada.

  • Menu sx: menu di navigazione verticale sinistro

 Questo è “l’albero” di navigazione del sito strutturato per settori:

  1. in evidenza (circolari, news, Albo Pretorio);
  2. l’Istituto Comprensivo (dove siamo, Scuola dell’Infanzia, Scuole Primarie, Secondaria di primo grado, la Dirigenza, organigramma;
  3. didattica (P.O.F., piani di lavoro, progetti di istituto, materiali, disturbi specifici di apprendimento, patto educativo di corresponsabilità);
  4. segreteria (segreteria-URP, modulistica, iscrizioni, libri di testo);

Questo menu è sempre presente, anche nelle sottopagine di qualsiasi sezione.

Anche in questo caso, si tratta di pagine contenenti proprie sottopagine e archivi delle comunicazione di pertinenza. L’organizzazione delle informazioni è analogo a quello nel menu orizzontale.

  • Menu dx: menu di navigazione verticale destra

Se vi trovate nella homepage:

  1. calendario;
  2. link interni (trasparenza, valutazione e merito);
  3. E-government ( Codice Amministrazione Digitale, bandi di gara procedimenti, scadenze procedimenti e altri servizi di futura attivazione);
  4. link utili (altri siti istituzionali);
  5. argomenti più popolari.

Se siete nelle sezioni, il menu di destra è dedicato alle sottopagine di quella sezione (menu contestuale).

 

Visualizza tutto »

Ultimi 5 articoli pubblicati in ""

9 Lug 2018 Adempimenti vaccinali. Nuove indicazioni operative per l’anno scolastico 2018/2019

Si invitano i genitori degli alunni a prendere visione della Circolare Miur-Ministero della Salute n. 20546 del 06/07/2018 che ha impartito istruzioni in merito all’obbligo vaccinale per l’a.s. 2018/19

5 Lug 2018 TRATTAMENTO DATI PERSONALI ALUNNI E LORO FAMIGLIE (codici T1 e T2) INFORMATIVA AI SENSI DELL’ARTICOLO 13, GDPR

Si invitano i genitori o esercenti la patria potestà degli alunni iscritti o in fase di pre iscrizione a prenedere visione dell’Informativa allegata

16 Apr 2018 Mobilità personale docente

Mobilità personale docente anno scolastico 2018-2019

12 Mar 2018 Progetto SIC-ITALY- Generazioni Connesse

“SIC – Italy_ Generazioni Connesse”, uso consapevole Internet e tecnologie digitali

12 Mar 2018 Insieme per suonare cantare danzare e “Gianni Rodari”

Associazione Culturale “Arte”




I cookie ci aiutano a migliorare il sito. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi