Circ.10-2012/2013
Necessità organizzative impellenti e relative precisazioni e chiarimenti
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
ISTITUTO COMPRENSIVO DI BOTTICINO
Via Udine, 6 – 25080 Botticino Mattina – CF 80064290176 – Tel. 030 2693113 – Fax: 030 2191205
email: ddbottic@provincia.brescia.it pec: bsic872007@pec.istruzione.it website:http://www.icbotticino.gov.it
Circ. n. 10
Botticino,28 settembre 2012
- A tutto il personale docente e ATA
- loro sedi
Oggetto: necessità organizzative impellenti e relative precisazioni e chiarimenti.
Al fine di garantire un servizio ed un’organizzazione efficiente e data la carenza di personale, si specifica quanto segue.
- Le fotocopie vanno eseguite solo dal personale collaboratore scolastico secondo la seguente procedura:
- l’insegnante fa la richiesta del n° di fotocopie necessarie compilando il modello allegato che deve essere presentato due giorni prima dell’utilizzo;
- il collaboratore scolastico ricevute tutte le richieste provvederà ad evaderle seguendo la data di presentazione e nella fascia oraria di servizio dalle ore 14 alle ore 15;
- solo in casi eccezionali, motivati per iscritto, si può procedere a qualche fotocopia fuori dalle procedure sopra descritte in quanto in assenza del collaboratore scolastico dalla bidelleria (per servizio di pulizia) questa verrà chiusa a chiave;
- i collaboratori scolastici raccoglieranno e conserveranno tutti i tagliandi di richiesta al fine di consentire la quantificazione complessiva finale delle fotocopie.
- Il telefono in dotazione alla scuola, deve essere utilizzato solo per esigenze di servizio, o solo in caso di urgente necessità per esigenze personali e deve sempre rimanere depositatoin bidelleria. E’ fatto divieto a chiunque di mandare i bambini a prendere il telefono e portarlo in classe.
- Inoltre, tutte le telefonate dovranno essere annotate sull’apposito registro a cura dell’interessato indicando n° di telefono, data e ora della telefonata e motivo esplicito della stessa.
- I colloqui individuali fuori dall’orario programmato devono essere comunicati in segreteria in modo da poter organizzare ed informare i collaboratori scolastici in servizio affinché vigilino sull’ingresso nell’edificio di personale estraneo all’Amministrazione.
- E’ fatto divieto inoltre di incaricare i bambini ad andare alla macchinetta del caffè e portarlo ai docenti in quanto gli stessi possono farlo durante l’intervallo e per non più di 5 minuti.
- I cartellini di rilevazione presenza non devono essere alterati con cancellazioni o correzioni a biro, per cui eventuali annotazioni o dimenticanze di timbratura in entrata o in uscita possono essere annotati a matita previa comunicazione in segreteria.
Sono certo che le SS.LL. data la complessità organizzativa in cui versa attualmente l’Istituto sapranno farsi parte diligente collaborando attivamente con l’Ufficio di segreteria, il personale ATA ed i collaboratori del Dirigente scolastico al fine di ottimizzare al meglio le risorse.
Cordiali saluti.
Il Direttore S.G. A
Rag. Atripaldi Patrizia
Per la Dirigente scolastico
Il docente vicario
Prof. Luciano Mao