Ultima modifica: 27 Aprile 2015
Home > Giovita Scalvini > 70esimo anniversario della Liberazione

70esimo anniversario della Liberazione

DUE GIORNI PER NON DIMENTICARE
Mercoledì 22 aprile

 “Incontro sul prezioso e non abbastanza conosciuto contributo delle donne alla Resistenza. Incontro tenuto dalle volontarie Auser (nonché ex docenti)”, “L’omaggio al cippo all’interno del giardino della scuola”

 
Sabato 25 aprile
“Presso il Palazzo comunale di Botticino ha avuto luogo la solenne celebrazione per l’importante ricorrenza del 25 aprile. Il 70° anniversario della Liberazione è stato seguito da un buon numero di cittadini di tutte le età, alla presenza del Sindaco Donatella Marchese, della rappresentante dell’ANPI, sig. ra Spera e di un nutrito numero di penne nere. Il tutto corredato dalle note della banda G. Forti che hanno coinvolto e commosso i presenti. Anche alcuni ragazzi della scuola media Scalvini, sotto gli occhi attenti dei loro insegnanti nonché del dirigente, hanno dato il loro contributo con letture di poesie e brani di autori testimoni di quel fondamentale momento della storia d’Italia. Una data da ricordare il 25 aprile ma, come ricordava un rappresentante dell’ANPI, soprattutto da vivere ogni giorno come cittadini. Ogni giorno deve essere sempre il 25 aprile.”



I cookie ci aiutano a migliorare il sito. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi