Ultima modifica: 1 Dicembre 2011
Home > Circolari > Piano Didattico Personalizzato D.S.A.

Piano Didattico Personalizzato D.S.A.

Piano didattico personalizzato per alunni con disturbi specifici di apprendimento

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
ISTITUTO COMPRENSIVO DI BOTTICINO

Via Udine, 6 – 25080 Botticino Mattina
CF 80064290176

Tel. 030 2693113 –   Fax: 030 2191205

Prot.n. 3873/C27

Botticino, 26/11/2011                                         

  • A tutti i docenti dell’Istituto  Comprensivo di Botticino
  • scuola Primaria 
  • scuola Secondaria di primo grado
  •  agli Atti

OGGETTO: Piano didattico personalizzato per gli alunni con DSA

Come è noto, è obbligo di legge D.M. 12/07/2011: Linee Guida per i DSA redisporre per gli alunni con DSA, certificati o meno, un piano didattico personalizzato da illustrare alle famiglie, concordando anche con esse le modalità di lavoro dell’alunno/a anche per i compiti a casa.

Si riporta di seguito il modello (area Docenti- DSA) consigliato dalla dott.ssa Ferracin, nelle due versioni per la Primaria e la Secondaria di primo grado.

Si allegano tuttavia altri file che possono essere utili per approfondire l’argomento.

Resta inteso, ovviamente, che se voleste utilizzare questi ultimi per la redazione dei piani didattici, non vi è alcun divieto all’uso di tali ulteriori modelli.

E’ del tutto evidente che i modelli già in essere ed utilizzati all’interno dell’Istituto sono più che adeguati. Tuttavia richiamo l’opportunità per ciascun docente di effettuare un’attenta lettura del prontuario esplicativo denominato “VADEMECUM PER GLI INSEGNANTI” ove con semplicità e chiarezza sono definite le tipologie (DISCALCULIA – DISNOMIA – DISPRASSIA – DISORTOGRAFIA ecc.), i vincoli, le misure dispensative  e compensative, i consigli pratici ed utili applicabili a tutte le materie.

I piani didattici personalizzati elaborati dai docenti vanno allegati alla programmazione annuale di ciascuna classe in cui gli alunni interessati sono inseriti.

 Distinti saluti.

 Il dirigente scolastico reggente

Dott. Michele Falco

                                                                    

Lascia un commento

Devi fare il log in per inserire un commento.




I cookie ci aiutano a migliorare il sito. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi